Perché abbiamo il punto di vista che stai cercando

Sognatori, naviganti e poeti… come buona parte degli italiani, che sono un po’ tutto questo, anche noi ci sentiamo cosi.

Siamo un gruppo di professionisti dell’immagine con oltre trent’anni* di esperienza nel campo della fotografia e dello storytelling. La nostra storia è segnata da una scelta fondamentale: dare priorità alla creatività e alla libertà espressiva rispetto alle regole rigide del business. Questo approccio ci ha permesso di esplorare nuovi linguaggi visivi, raccontare storie autentiche e sviluppare uno stile che parla direttamente al cuore delle persone.

Oggi, con la stessa passione che ci ha guidati fin dall’inizio, desideriamo condividere il nostro bagaglio di esperienze, tecniche e visioni con chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’immagine. Che si tratti di fotografia, narrazione visiva o progetti multidisciplinari, siamo qui per ispirare, guidare e collaborare.

Crediamo nel potere delle immagini di emozionare, trasformare e lasciare un segno. E siamo pronti a mettere a disposizione le nostre conoscenze per aiutare altri a creare opere che risuonino con autenticità e forza. Insieme, possiamo continuare a scrivere storie che valgono la pena di essere raccontate.

* Per uno di noi forse anche quaranta ma non diciamo chi.

Chi siamo

Federica Cerami

Napoletana, Curatrice, Critica fotografica e Arteterapeuta esperta in Fotografia Terapeutica. Laureata in Architettura a Venezia nel ‘97, con una tesi su “Il ruolo della fotografia nella lettura del territorio urbano”.

Insegna storia e critica fotografica, tiene laboratori di fotografia terapeutica e insegna a costruire racconti fotografici in contesti didattici e/o artistici. Scrive di fotografia per riviste del settore, cura mostre di fotografia in presenza e su piattaforme digitali e crea progetti di divulgazione fotografica. Lavora con la fotografia in molti contesti legati al sociale per contribuire, attraverso il processo creativo, a generare benessere, relazione di gruppo, consapevolezza di sé, autenticità e contatto con le emozioni. Da oltre 10 anni studia la relazione tra la scrittura e la fotografia, nei suoi  laboratori e attraverso la redazione di racconti fotografici.

Alessandro Pallavicini

Alessandro è un art director con oltre 30 anni di esperienza nel mondo dell’editoria, della fotografia e dello storytelling visivo. Con una passione per la creatività e una visione che supera le convenzioni del business, ha costruito un percorso che spazia dalla grafica all’insegnamento, collaborando con brand, editori e creativi di fama internazionale. 

Oltre alla sua attività di art director, Alessandro è un insegnante e tutor nelle discipline grafiche digitali, dove trasmette con entusiasmo il suo sapere tecnico e artistico a studenti e professionisti. Attraverso workshop, seminari e progetti educativi, si dedica a formare nuove generazioni di creativi, guidandoli alla scoperta del loro potenziale e all’acquisizione di competenze essenziali per il mondo contemporaneo.  Pallavicini crede fermamente nel potere delle immagini di raccontare storie autentiche e creare connessioni profonde, rendendo ogni suo lavoro e insegnamento un tributo alla bellezza della narrazione visiva. 

Roberto Spampinato

Milanese d’adozione, catanese di nascita, ha studiato fotogiornalismo presso il Print College di Londra. Dopo essersi formato in fotografia e giornalismo, ha iniziato a collaborare con importanti testate nazionali e internazionali, documentando eventi cruciali e realtà marginali spesso trascurate dai media tradizionali. I suoi progetti spaziano dai conflitti globali alle trasformazioni del territorio italiano, sempre con un occhio attento alla condizione umana e alla narrazione visiva.

È stato staff photographer del mensile di divulgazione scientifica Focus e di tutte le edizioni internazionali per oltre 25 anni. I suoi reportage sono apparsi sulle più importanti e prestigiose riviste internazionale.  Dagli inizi del nuovo secolo ha affiancato alla macchina fotografica la telecamera, producendo documentari e servizi giornalistici, alcuni premiati con importanti riconoscimenti. È giornalista professionista e collabora con testate anglosassoni come corrispondente. 

Indietro

 

 

All rights reserved ©PHOTOGRAPHYWORKSHOP2025